Rassegna NANNI 70 Sogni d'oro

Un film di Nanni Moretti

TITOLO ORIGINALE
Sogni d'oro
NAZIONE
Italia
ANNO
1981
GENERE
commedia
DURATA
97'
GALLERIA IMMAGINI
CAST
Laura Morante, Alessandro Haber, Nanni Moretti, Nicola Di Pinto, Mario Colli, Miranda Campa.
TRAMA

Mercoledì 4 ottobre iniziamo una retrospettiva dedicata a Nanni Moretti: quattro film cult, nei mercoledì di ottobre, per riscoprire il regista che quest'anno spegne 70 candeline; compleanno condiviso con la nostra sala, inaugurata proprio nel 1953. Due splendidi settantenni, insomma.

Per festeggiare, abbiamo deciso di organizzare una retrospettiva. È andata così: il 25 aprile di quest’anno abbiamo ospitato Moretti per la presentazione dell'ultimo film "Il sol dell'avvenire", una serata bellissima che resterà sempre nei nostri ricordi. Quella sera, parlando con il regista mentre aspettavamo di entrare in sala, è nata l'idea di una retrospettiva che portasse su grande schermo i suoi 4 film restaurati.

Mercoledì 4 ottobre, alle ore 21, il primo film della retrospettiva sarà "Sogni d'oro", girato nel 1981 e restaurato quest'anno da CSC – Cineteca Nazionale, che ne ha presentato la versione in 4K alla 73^ Berlinale.  

Il restauro è stato realizzato a partire dai negativi originali della scena e della colonna 35mm messi a disposizione dalla Sacher Film. Le lavorazioni sono state supervisionate dal regista Nanni Moretti ed effettuate presso il CSC Digital Lab.

Dichiarazione di Nanni Moretti: «Che impressione, già si restaurano i miei film!  Sono molto contento che il Centro Sperimentale di Cinematografia - Cineteca Nazionale abbia restaurato – con competenza, attenzione e passione – Sogni d’oro, un mio film di 42 anni fa. Il film fu prodotto dalla Gaumont Italia e ricordo nitidamente i ragazzi della “scuola Gaumont” che venivano a curiosare sul set: ora sono affermati registi, produttori, montatori, direttori della fotografia. Sono contento che questo restauro venga presentato al Festival di Berlino, dove nel 1986 vinsi l’Orso d’Argento con La messa è finita. Presidente della giuria era Gina Lollobrigida, che consegnando l’Orso d’Oro al film Stamheim disse: “I was against”…»

Dichiarazione di Alberto Anile, Conservatore della Cineteca Nazionale: «Sogni d’oro è il film più divertente ed enigmatico di Moretti, un’opera che a distanza di oltre quarant’anni è ancora spiazzante, forse anche più di allora, nel suo passare da Fellini a Freud, dalla parodia al delirio, dal coraggio al narcisismo, da Don Siegel a Renato Zero. E al CSC – Cineteca Nazionale siamo orgogliosi di averne realizzato il restauro tutto all’interno dei nostri laboratori, con la collaborazione costante (sulle luci, sui toni, sui colori, sui volumi) del suo autore».

TRAMA Michele è un giovane regista dal carattere intrattabile, vittima di preoccupanti nevrosi sulle quali aleggiano principalmente la figura della madre. Il film è stato premiato al Festival di Venezia, vincitore nel 1981 del Premio speciale della giuria alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

 

CALENDARIO RASSEGNA

  • MERCOLEDI 04/10 ore 21 - Sogni d'oro
  • MERCOLEDI 11/10 ore 21 - La cosa
  • MERCOLEDI 18/10 ore 21 - Caro diario
  • MERCOLEDI 25/10 ore 21 - Aprile

BIGLIETTI

  • biglietto ingresso singolo: 6 euro
  • tessera 4 film: 20 euro
  • biglietto under 30: 3 euro a film
GIORNI E ORARI

giorni feriali ore 21.

BIGLIETTI

intero 8 euro
ridotto 6 euro
riduzione con tessera Agis, minori di 12 anni, over 65, studenti con tesserino

martedì giornata promozionale biglietto unico a 6 euro (esclusi festivi e prefestivi)

giovedì promozione Under30 biglietto a 3 euro (esclusi festivi e prefestivi)


Eventi:
intero: 12 euro
ridotto: 10 euro
riduzione con tessera Agis, minori di 12 anni, over 65, studenti con tesserino